
Un’antica ricetta di famiglia diventa un prodotto dalle proprietà benefiche
Era il 1908 quando il Cavalier Achille Pisanti recuperò un’antica ricetta di famiglia e, anticipando i tempi della medicina omeopatica, ottenne un liquore che divenne ben presto famoso per le sue proprietà benefiche e per le forti capacità toniche e digestive: la China China Pisanti.
Il giusto equilibrio tra alcool, zucchero e materie prime naturali portò questo prodotto a ottenere numerosi riconoscimenti all’interno di manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, vincendo il “Gran Prix e Medaglia d’oro nel 1913 a Roma”, la “Medaglia d’oro nel 1918 a Milano” e il “Gran Prix e Medaglia d’oro nel 1923 a Parigi”. Il successo della China China Pisanti fu tale che il suo creatore fu insignito di “Medaglia d’oro e Diploma” nella Fiera Campionaria che si tenne a Napoli nel 1925 e, in segno di omaggio, fu chiamato a far parte, come membro onorario, della Commissione che giudicava i prodotti fuori concorso. Diplomi di merito e medaglie furono anche conferiti nel 1937 a Tripoli, nel 1939 a New York e nel 1949 a Londra.
La Distilleria Pisanti di Ottaviano, alle falde del Vesuvio, iniziò ben presto a produrre altri liquori, come il Mandarino, l’Anice, il Carciofo, il Nocino e il Limoncino, tutti creati sulla base di antiche ricette locali e con l’impiego di sani prodotti naturali, che per lo più venivano coltivati nei terreni di proprietà o facevano parte della flora naturale del Vesuvio.
Nel 1967 Umberto La Marca rilevò il marchio del Cav. Pisanti e trasmise alla sua famiglia l’amore per la tradizione dettato dalla necessità di perpetuare nel tempo la bontà del prodotto per conservare la fama ad esso riconosciuta. Le tre generazioni che si sono succedute all’interno dell’azienda hanno sempre proposto la stessa ricetta facendo rivivere nella memoria le suggestioni di un tempo, utilizzando gli stessi metodi e gli stessi prodotti di oltre un secolo fa: china, anice, cannella, chiodi di garofano, menta, salvia, sambuco, finocchio selvatico. Simbolo del logo è la Palazzina Pisanti, magnifico esempio della vigorosa raffinatezza del Liberty Napoletano.
Il prodotto è assolutamente naturale privo di coloranti e additivi. Può essere bevuto liscio, con ghiaccio come dissetante, con acqua e fettine di limone, come ponce, o nel caffè. Per apprezzare pienamente il suo corposo gusto, si consiglia di servirlo ghiacciato.