Domenica 16 agosto, una visita guidata al riparo dalla calura estiva
Nel weekend di Ferragosto non ci sarà niente di meglio del Cratere degli Astroni per cercare riparo dalla calura estiva.
Originatosi circa 3.700 anni fa, fa parte del campo vulcanico dei Campi Flegrei, un sistema di edifici vulcanici sviluppatisi ad ovest della Città di Napoli. Faremo una lunga e piacevole passeggiata tra laghi, ponti, incontrando da un lato la tipica macchia mediterranea con olmi, castagni, pioppi, lecci, canneti, dall’altro diversi uccelli come fringuelli, picchi, falchi, civette.
All’interno dei sentieri visiteremo anche la mostra “Dinosauri in Carne ed Ossa”, dove riproduzioni a grandezza naturale dei terribili predatori dell’antichità saranno parte integrante del paesaggio.
Si consiglia un abbigliamento e scarpe comode, nonchè una bottiglia d’acqua. I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi, ognuno con propria guida naturalistica, per favorire il rispetto del distanziamento sociale.
Il tour si svolgerà al raggiungimento di 12 partecipanti.
L’appuntamento è per domenica 16 agosto alle ore 17:00 davanti la Riserva in Via Agnano agli Astroni, 468
Come arrivare: Uscita tangenziale di Agnano (n° 11), alla rotatoria svoltare a destra e proseguire lungo via Agnano agli Astroni, per circa 1,7 Km fino al piazzale di ingresso, civico 468.
Il contributo organizzativo comprensivo di ingresso all’oasi e guida naturalistica è di quindici euro.
Per informazioni e prenotazioni chiamare al 3409543337 (Antonio) oppure scrivere una mail a larteneltempo1@gmail.com.