Torte pere e limone, una dolce pausa per i più piccoli

Un connubio profumato e soffice di facile preparazione

La pera Carlotta ha preso una cotta
per quel mattacchione del giallo limone
Così  innamorata si è  preparata
e buona e succosa
sarà presto sposa.

Vi è mai capitato di ricordare quella filastrocca imparata da bambino e d’improvviso sorridere, perchè un ricordo si insinua nella vostra mente?

Ecco, a me da stamane frulla in testa questa filastrocca, e oltre ai sorrisi e alle nostalgie di tempi lontani, mi catapulta davvero in questa impersonificazione del frutto innamorato che si prepara per il desiderato  connubio.


E allora penso a che tipo di connubio culinario ne verrebbe davvero fuori. Di solito la pera si sposa con i formaggi  o con il cioccolato, giusto? E così incuriosita e spinta anche dal languorino che nel frattempo si è fatto strada nella pancia dei più piccoli, provo una ricetta nuova: la torta alle pere e limone.

Ingredienti
180 g di farina 00
100 g di burro
80 g di zucchero
3 pere
2 uova
2 limoni
1 pizzico di sale
50 ml di latte
1 bustina di  lievito vanigliato

Preparazione

Sbucciate 2 pere grandi  e tagliatele a cubetti. Mettetele in un piatto fondo e irroratele con il succo di un limone. Tenetele momentaneamente  da parte e procedete mettendo in una ciotola capiente le uova, lo zucchero e la scorza grattugiata di 1 limone; utilizzando lo sbattitore elettrico montate il tutto fino ad ottenere un composto soffice.
Aggiungete quindi il burro fuso tiepido e poco alla volta la farina , il  lievito vanigliato per dolci, un pizzico di sale e infine il latte e il succo di 1 limone.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fra loro e per ultimo aggiungete le pere a cubetti.
Prendete  uno stampo rotondo, imburrate ed infarinate e versatevi  l’impasto. Livellate bene e disponetevi sopra a raggiera la rimanente pera tagliata a fettine  sottili.  Infornate la torta e fatela cuocere per 40 minuti a 180 gr.

La pera Carlotta ha trovato un connubio alternativo  ideale, un dolce semplice, profumato e soffice. Se avete in casa  pere mature e non sapete come utilizzarle questa ricetta fa al caso vostro.

Buona preparazione e…
evviva gli sposi! 

Event Details
Cerca Evento