La targa ricorda la caparbietà di uno dei ciclisti più amati della storia contemporanea A Laceno, nel 1998, il Pirata si rialzò dalla polvere. All’Irpinia è legata una storia di riscatto che si snoda nella complessa e struggente parabola umana...
- Aprile 1, 2020
Il fascino suggestivo della Mefite e il borgo di Sant’Angelo, tappe di un viaggio nella provincia di Avellino Affascinanti rovine, borghi arroccati, luoghi di estremo interesse ambientale, tutto questo è possibile racchiuderlo in una visita tra l’Abbazia del Goleto, Sant’Angelo...
- Marzo 27, 2020
Piccolo lago di origine solfurea nella valle d’Ansanto dalla storia millenaria Luoghi di straordinaria bellezza paesaggistica e di incredibile forza naturale, luoghi che non ti aspetti e che non immagini si nascondono nella regione Campania, come le Mefite di Rocca San...
- Marzo 27, 2020
Eventi eccezionali legano il Patrono d’Italia alla città di Montella, nel Parco dei Monti Picentini Montella, nel cuore dell’Irpinia, è nota soprattutto per la produzione di castagne a marchio IGP, per il tartufo nero e per il ritrovamento, nel 2004,...
- Marzo 25, 2020
Edifici signorili e la Cattedrale con le opere del Goleto, la storia del piccolo centro Sant’Angelo dei Lombardi, provincia di Avellino, conserva un impianto tipicamente medioevale con un’asse viario centrale che termina alla Cattedrale dedicata a Sant’Antonino. Nel IX secolo...
- Marzo 23, 2020
Tre leggendarie donne sospese tra il reale e l’immaginario Il legame tra il mondo dei vivi e le anime trapassate sembra non avere fine. Esso continua a trovare numerosi riscontri nelle storie che si tramandano di generazione in generazione e...
- Marzo 19, 2020
La mappa dei luoghi deputati alla lotta contro il demonio in #terradamare Sole, pizza e mandolino sono dei cliché. La Campania è una terra misteriosa, inquieta. Che poggia le sue radici su un vulcano e le lascia crescere tra i...
- Marzo 18, 2020
Tra le verdi colline dell’altopiano del Laceno, un borgo immerso nella storia Tra i verdi monti dell’alta Irpinia, immerso nella pace e nella serenità delle colline che regalano colori e sapori unici: questa è Nusco in provincia di Avellino. Giudicato come...
- Marzo 17, 2020
Nella Chiesa Madre una storia di devozione raccontata nel legno, nella pietra e sulle tele Ai piedi del Laceno, Bagnoli Irpino è uno scrigno di fede e di storia. Fondata in tempi antichissimi, addirittura risalenti a quelli dei Sanniti Irpini,...
- Marzo 17, 2020
La storia dello studentato fortemente voluto dal domenicano Ambrogio Salvio, confessore di Carlo V Partì da Bagnoli Irpino, finì confessore di Carlo V, l’imperatore su cui possedimenti mai tramontava il sole. Ambrogio Salvio, teologo, gran combattente della Fede e predicatore...
- Marzo 17, 2020