La Walters Art Gallery nel Maryland è uno dei musei d’arte antica più illustri d’America La Walters Art Gallery di Baltimora nel Maryland è uno dei musei di arte antica più illustri d’America. È costituito dall’insieme di opere d’arte raccolte...
- Settembre 24, 2020
Affreschi e mosaici diventanti ambasciatori della città vesuviana L’ultimo rappresentante di una dinastia di padroni di miniere di carbone della regione di Hainaut nel sud del Belgio, Raoul Warrocquè (1870-1917) ricchissimo collezionista d’arte, comprò 8 pannelli ed altri oggetti tutti...
- Agosto 30, 2020
Il Genius Loci ha traslocato, i due piccoli affreschi rinvenuti nella villa romana di Fannio Sinistore In determinati spazi, di natura o cultura, segnati da eventi particolari sentiamo aleggiare una particolare forza attrattiva che può essere chiamata Spirito dei Luoghi...
- Agosto 29, 2020
Si estende il numero massimo di visitatori per fascia oraria Tutti i siti del parco archeologico di Pompei resteranno aperti sabato 15 agosto. L’accesso al pubblico sarà consentito a Pompei, Villa di Poppea ad Oplontis, le Ville Arianna e San...
- Agosto 12, 2020
Uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, eccezionale protagonista a tavola Il pomodorino del piennolo è una delle prelibatezze della nostra terra d’amare. Uno spaghetto al pomodorino, un tarallo condito, una pizza napoletana col pomodorino o saltato semplicemente in...
- Luglio 20, 2020
L’Antiquarium sarà accessibile in un secondo momento Dopo la riapertura degli scavi archeologici di Pompei, anche i siti minori riapriranno in maniera scaglionata nelle prossime settimane. Si riparte con Villa Regina a Boscoreale che dal 10 giugno accoglierà i visitatori...
- Giugno 8, 2020
Fondato nel 1895 oggi vive una seconda giovinezza Sul suo palcoscenico, nel secondo dopoguerra, si sono esibiti artisti del calibro di Totò e Pupella Maggio ma anche le compagnie teatrali di Cafiero e Fumo, oggi il teatro è un autentico...
- Aprile 6, 2020
Reperti del territorio vesuviano e la villa Regina, il museo dal grande valore didattico L’antiquarium di Boscoreale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano” permette di conoscere come si svolgeva la vita nel territorio vesuviano duemila anni fa. Non solo opere d’arte...
- Marzo 31, 2020
Le vicende, le curiosità e il catalogo completo dei reperti Nell’Italia del sud le donne sono da sempre depositarie “ultime” di un sapere antico, che sia esso legato alle circostanze di un singolo, di una famiglia o di un paese...
- Marzo 22, 2020
Vivere in villa al tempo dei romani: produttività e cultura di Maria Cristina Napolitano Iniziamo la nostra visita dalla cittadina di Boscoreale (in treno: Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino/fermata Boscoreale + bus loc. Villa Regina; in auto: autostrada A3 Napoli-Salerno/uscita Pompei Ovest o...
- Febbraio 29, 2020