Pompei

Torna alla luce la villa del Sauro Bardato in zona Civita Giuliana Un nome femminile vergato sul muro ad altezza di bimba, “Mummia” che racchiude una storia piena di mistero e nello stesso tempo potrebbe attestare la presenza. mai attestata...
  • Maggio 25, 2020
Read More
Dal 26 maggio al via le passeggiate archeologiche lungo le strade della città Il Parco Archeologico di Pompei è pronto alla riapertura. Da martedì 26 maggio 2020 inizierà la prima fase di sperimentazione che per due settimane consentirà una passeggiata...
  • Maggio 21, 2020
Read More
Una delle insule più interessanti costituita da domus e botteghe Un bacio casto e leggiadro, quello della coppia raffigurata nel quadro della parete centrale di un triclinio (stanza da pranzo), tra le immagini più note di Pompei. Numerose le vicende...
  • Maggio 18, 2020
Read More
Confronto con le istituzioni locali per la messa in sicurezza del sito Il Parco archeologico di Pompei ha avviato in questi giorni un confronto con le istituzioni locali – il Comune, il Santuario, e le forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri...
  • Maggio 13, 2020
Read More
Un tour nel sito archeologico alla scoperta delle decorazioni ispirate all’Egitto Oltre alle rappresentazioni isiache legate al culto, a Pompei divenne di moda decorare le case con temi egizi o egittizzanti sviluppando una vera e propria egittomania. Si sono riconosciuti...
  • Maggio 13, 2020
Read More
Oltre 600 i reperti esposti, una connessione tra il mondo greco e l’occidente Mediterraneo Un’esposizione che racconta le storie di un incontro tra popoli, quello dell’antica Pompei con i Greci, la mostra è stata aperta al pubblico dal 12 aprile...
  • Maggio 11, 2020
Read More
Venerdì la funzione non si terrà sul sagrato, ma nel Santuario Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana, venerdì 8 maggio, alle ore 11.00, sarà al Santuario di Pompei. Sepe presiederà la Celebrazione Eucaristica...
  • Maggio 6, 2020
Read More
Su via dell’Abbondanza conserva gli arredi originali della cucina e la trasformazione in tintoria e lavanderia Tra le tante attività commerciali di una città antica come Pompei, non poteva mancare quella della “tintoria – lavanderia” dei tessuti. Nella città vesuviana, su via dell’Abbondanza e su via...
  • Maggio 5, 2020
Read More
Chi in autunno, chi in estate: citata negli epigrammi di Marziale, i dubbi legati all’anniversario della tragedia Ecco il Vesuvio, che ieri ancora era verde delle ombre di pampini:qui celebre uva spremuta dal torchio aveva colmato i tini.Questa giogaia Bacco...
  • Aprile 29, 2020
Read More
Lo spettacolo più cruento dell’antichità, derivato dagli etruschi e poi diffusosi nell’antica roma È probabile che l’origine dei Ludi Gladiatori derivi dal mondo etrusco e che la diffusione a Roma sia passata attraverso la mediazione della Campania, dove, durante il periodo sannita,...
  • Aprile 29, 2020
Read More
Cerca Evento