Miele e tante nocciole per un dolce che si produce solo per celebrare San Clemente Albumi d’uovo, miele e tante tante nocciole sono gli ingredienti del torrone di Casamarciano. Una ricetta sconosciuta ai più, gelosamente custodita dalle famiglie che popolano questo...
Aprile 10, 2023
Il filmato del 1955 dal titolo “Amalfi Way” ci mostra uno dei gioielli della Campania Un filmato in bianco e nero ma che non scalfisce minimamente la bellezza della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. La pellicola è datata 1955...
Il borgo racchiude alcuni dei luoghi simbolo della vita di Padre Pio Il rione Castello è l’autentico nucleo antico di Pietrelcina, paese natale di San Pio. Tra le sue tortuose stradine, in un percorso obbligato, si ha la possibilità di visitare...
Il legume viene coltivato e prodotto solo a San Lupo in provincia di Benevento Il “fagiolo della Regina” un nome alquanto curioso quello assegnato ad un legume che in Campania viene coltivato e prodotto a San Lupo, borgo di appena...
Maggio 10, 2021
Una monaca di Conca dei Marini inventò la variante Santa Rosa Un dolce nato per caso e che oggi è uno degli esempi più conosciuti e sublimi della rinomata pasticceria partenopea, nato dalle mani di una monaca di clausura di...
Guida ai “calici” Dop e Docg prodotti nella nostra regione Taurasi, Falanghina, Aglianico, Greco di Tufo, Cilento o Costa d’Amalfi: che si tratti di un rosso generoso o di un bianco finissimo, ogni provincia della Campania presenta sul proprio territorio...
Una storia fatta di devozione e fede, ma anche di pregiudizio e incredulità San Gennaro e Napoli sono le due facce della stessa medaglia: San Gennaro non esisterebbe senza Napoli e Napoli non esisterebbe senza il suo Santo Protettore. Per...
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Vincenzo Follino del Birrificio Bonavena E’ beneventano il miglior Birraio Emergente 2019. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito a Vincenzo Follino del birrificio Bonavena di Faicchio, in provincia di Benevento. Il prestigioso riconoscimento...
La domus era chiusa dal 1983. Il direttore Sirano: “Ora rendiamo visitabile la Villa dei Papiri” “Abbiamo qui la prova che se un sito culturale come questo cresce, fa crescere anche tutto il territorio circostante”: le parole sono del ministro...
Perfetti in vista di San Valentino: terradamare prima nella top 10 nazionale dei luoghi più romantici d’Italia I ristoranti più romantici d’Italia si trovano in Campania. Lo dice TripAdvisor, il sito di viaggi più grande al mondo, che ha annunciato...