Chiesa

Le chiese sono luoghi di culto, ma custodiscono uno straordinario patrimonio artistico che rende la Campania unica nel mondo.

Nella chiesa dedicata al Patrono di Sorrento e al Santissimo Salvatore, la storia di uno dei centri spirituali più importanti della Campania A vederla oggi, a quella Chiesa arroccata nel centro storico di Campagna non le si darebbero tutti gli...
  • Marzo 17, 2020
Read More
L’edificio di culto conserva le spoglie del santo patrono In Piazza S. Antonino troviamo l’omonima chiesa dedicata al santo patrono di Sorrento. Nella basilica sono custodite le spoglie del santo. La data di costruzione risale all’XI secolo. Nel 1608 la chiesa...
  • Marzo 17, 2020
Read More
Nella Chiesa Madre una storia di devozione raccontata nel legno, nella pietra e sulle tele Ai piedi del Laceno, Bagnoli Irpino è uno scrigno di fede e di storia. Fondata in tempi antichissimi, addirittura risalenti a quelli dei Sanniti Irpini,...
  • Marzo 17, 2020
Read More
La storia dello studentato fortemente voluto dal domenicano Ambrogio Salvio, confessore di Carlo V Partì da Bagnoli Irpino, finì confessore di Carlo V, l’imperatore su cui possedimenti mai tramontava il sole. Ambrogio Salvio, teologo, gran combattente della Fede e predicatore...
  • Marzo 17, 2020
Read More
Il culto dell’anima pezzentella nella chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco “A Santa Lucia nu’ passe ‘e gallina…”, così recita la prima parte di un’antica massima popolare campana che tutti abbiamo, almeno una volta nella vita,...
  • Marzo 17, 2020
Read More
Centinaia di fedeli presenti al Santuario per l’intronizzazione della statua Una tradizione che si rinnova di anno in anno. A Lettere in provincia di Napoli questi giorni di festa hanno un senso profondo. Sono partiti infatti i festeggiamenti in onore...
  • Marzo 16, 2020
Read More
Simbolo di fede per gli abitanti di questo angolo del Cilento, sospeso tra cielo e mare La nascita del Santuario, collocato su un’altura che domina il paese di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno, è legata a una leggenda che narra...
  • Marzo 16, 2020
Read More
Nel cuore della Sanità, uno splendido edificio sacro e un’antica arciconfraternita Il Rione Sanità a Napoli è uno scrigno indiscusso di molteplici tesori, uno di questi è rappresentato della Basilica di San Severo fuori le mura, meglio conosciuta come San Severo alla Sanità....
  • Marzo 16, 2020
Read More
La maestosità di Vanvitelli e la commovente storia dei bambini abbandonati Nel centro storico della città di Napoli, nel quartiere Pendino a Forcella, sorge la Basilica settecentesca della Santissima Annunziata Maggiore. L’imponente struttura, definita da molti un capolavoro di Vanvitelli, è...
  • Marzo 16, 2020
Read More
Le usanze campane tra proverbi, festa religiosa e cambiamenti climatici Quanno arriva ‘a Cannelora d’a vernata simmo fora, ma si chiove o mèna viento, quaranta juorne ‘e male tiempo: così recita un proverbio in dialetto napoletano per ricordare il giorno...
  • Marzo 16, 2020
Read More
Cerca Evento