Storia e Cultura

Direttore di Movieplayer e critico cinematografico, sogna e vive altre vite attraverso film e serie tv “Il cinema è la passione più grande che ho e che abbia mai avuto. Non avevo mai nemmeno osato immaginare di poter diventare un...
  • Novembre 16, 2020
Read More
Il Mibact pubblica la lista: tra i 10 comuni spunta anche la “perla” della Campania. Eliminata Castellammare di Stabia Tra le città in lizza per essere Capitale Italiana della Cultura 2022 c’è Procida. Il Ministero per i beni e le...
  • Novembre 16, 2020
Read More
Il fine del progetto, è quello di presentare in anteprima la futura nuova sezione Campania Romana In un momento così complicato anche per le arti, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si conferma uno dei poli più attivi e maggiormente...
  • Novembre 16, 2020
Read More
La verde Irpinia, terra di origine dello scrittore, fa da sfondo ai sui magici racconti Suggestivi vicoli di paese, profumi buoni, aria pulita, aspre montagne abitate da volpi, lumache, cinghiali ed altri animali simpatici e dispettosi. Questa sì che è...
  • Novembre 12, 2020
Read More
Quando vivi nella capitale iberica ma senti nell’aria odore di Napoli Se vai in Spagna – come nel mio caso – precisamente a Madrid, ti capiterà obbligatoriamente di fermarti in una delle miriadi di tabernitas che popolano la capitale spagnola...
  • Novembre 12, 2020
Read More
Il libro di Antonino d’Esposito insegnate e traduttore di Piano di Sorrento Avete presente il poeta di Recanati? Quello tormentato, ma probabilmente dal cuore tenero. Lo stesso che amava la nostra bella terra, tanto che il suo “ultimo” soggiorno, lo...
  • Novembre 11, 2020
Read More
La storia di una delle canzoni napoletane più conosciute Scritta di impulso in una notte d’agosto più di 100 anni fa, oggi il suo ritornello accompagna ancora tantissime feste o viene intonato allo stadio dai tifosi del Napoli, eppure durante...
  • Novembre 11, 2020
Read More
Con più di 500 anni, è appartenuta anche al mercante fiammingo Vandeneynden proprietario di Palazzo Zevallos Via Belvedere, sulla collina del Vomero, è una piccola e stretta via a pochi passi dalla più caotica e moderna Via Cilea. Sono due...
  • Novembre 10, 2020
Read More
Il sentiero numero cinque del Parco Nazionale resterà aperto Nessuna restrizione per le visite al Cratere del Vesuvio. Infatti, il sentiero n.5 del Parco Nazionale del Vesuvio “Il Gran Cono”, resterà aperto alle visite in coerenza alle disposizioni del nuovo...
  • Novembre 9, 2020
Read More
Orchestra, Coro e Balletto saranno protagonisti fino al 22 novembre di un nuovo concept Al via la programmazione in streaming del Teatro di San Carlo in diretta sulla webtv www.cetv-online.it e in contemporanea anche sui profili social e youtube del Teatro....
  • Novembre 9, 2020
Read More
Cerca Evento