Come nasce la tradizione del “regalo” per le persone speciali Esiste un’antica leggenda legata all’isola di Capri in cui si racconta di un povero pastorello, orfano di padre, che non possedeva alcun bene materiale al di fuori di una pecorella....
- Marzo 20, 2020
Il monastero più antico dell’isola ospita il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach Sull’isola di Capri ogni angolo regala una piccola emozione. Alle spalle dei giardini di Augusto e ai lati delle vie di passaggio più frequentate, esiste un...
- Marzo 19, 2020
L’archivio curaziale e lo stato delle anime strumento per chi è alla ricerca delle proprie origini L’abbazia di S. Michele Arcangelo racchiude tra le sue mura la storia di Procida: numerosi sono i documenti che ci raccontano gli eventi della...
- Marzo 19, 2020
Protagonista del romanzo di Lamartine, la donna più bella celebrata con la Sagra del Mare Graziella è la donna procidana per eccellenza, e ovviamente la più bella. Graziella è legata al romanzo di Alphonse de Lamartine e alla Sagra del...
- Marzo 18, 2020
La visita al museo in onore del commendatore che amava Lacco Ameno “Il giorno più felice della mia vita è stato quando sono entrato in orfanotrofio: perché ero povero tra i poveri”. Così Angelo Rizzoli si raccontava ad “Oggi”, una...
- Marzo 16, 2020
La chiesa in cui si venera il patrono Giovan Giuseppe della Croce San Giovan Giuseppe della Croce è il patrono dell’isola d’Ischia, un francescano alcantarino, nato ad Ischia nel 1654. Le sue spoglie son da poco ritornate nell’isola natia, dopo...
- Marzo 14, 2020
Ai piedi di Terra Murata, il primo nucleo abitativi creatosi dopo le incursioni saracene L’isola di Procida è da scoprire e da percorrere a piedi. Non soltanto per la sua piccolezza, ma per concedersi l’opportunità di stupirsi ad ogni angolo e in...
- Marzo 14, 2020
Pozzo vecchio: una baia ricca di insenature, acqua cristallina e sabbia vulcanica Il legame che l’isola di Procida ha con Massimo Troisi è indissolubile. Chi non si è mai emozionato attraverso una delle scene de “Il Postino”? Una pellicola che...
- Marzo 14, 2020
Il regista nacque il 7 luglio 1901 a Sora. Ripercorriamo i film cult della cinematografia mondiale Un amore viscerale per Napoli tanto da utilizzare a “prestito” uno dei volumi cardini della storiografia partenopea per raccontarne con occhio attento e mai...
- Marzo 13, 2020
Un piatto povero nato dalla tradizione contadina Chiunque visita Procida non può fare a meno di ammirare con stupore i limoni procidani. Grazie alla sapienza dei contadini e con la complicità di un clima mite, sull’isola crescono dei limoni molto particolari. La loro...
- Marzo 12, 2020