A Torre del Greco i resti di una struttura residenziale su più livelli a ridosso della spiaggia Villa Sora a Torre del Greco si scopre improvvisamente percorrendo una stradina che attraversa dei terreni coltivati. Quasi a ridosso della spiaggia, tagliata...
- Marzo 28, 2020
Pompei ha accolto per quattro volte un Pontefice Dieci furono le visite pastorali di Giovanni Paolo II in Campania, il suo successore Benedetto XVI arrivò nella nostra regione in due occasione, Papa Francesco dall’inizio del suo Pontificato è stato già quattro...
- Marzo 26, 2020
Nel centro storico le numerose tracce lasciate dalle eruzioni del Vesuvio Una città al di sopra della città: le cavità di lava del centro storico di Torre del Greco sono frutto delle eruzioni del Vesuvio che si sono susseguite a partire dal...
- Marzo 18, 2020
Nella periferia di Torre del Greco, il silenzioso ricordo del più grande poeta italiano Alle pendici del Vesuvio, immersa nella periferia di Torre del Greco c’è la Villa delle Ginestre, luogo che ispirò Giacomo Leopardi per “La ginestra“, una delle sue più...
- Marzo 14, 2020
Le informazioni per chi cerca in Campania un menù senza glutine di alta qualità Un pranzo o una cena, anche per celiaci. Obiettivo in passato difficile da raggiungere, per la difficoltà dei ristoratori di reperire prodotti, preferibilmente a basso costo,...
- Marzo 13, 2020
Infusi di tradizioni: i sapori del Mediterraneo inseriti nella classica ricetta meneghina Il Panettone Mediterraneo con scaglie di cioccolato, arance candite e glassa di crema di nocciole di Giffoni Igp è la ricetta di Vincenzo Mennella per il Natale. Versione “meridionale” della più classica ricetta...
- Marzo 12, 2020
La storia e i miracoli della ricostruzione post eruzione della chiesa con il suo campanile La Basilica Pontificia di Santa Croce con il suo Campanile costituisce il fulcro del centro storico cittadino di Torre del Greco in provincia di Napoli....
- Marzo 11, 2020
Da Portici a Castellammare di Stabia: un itinerario tra le dimore di epoca borbonica della costa vesuviana Da una Reggia all’altra: un itinerario tra le dimore di epoca borbonica della costa vesuviana, da Portici a Castellammare di Stabia, percorrendo una...
- Marzo 11, 2020
Come la corte di Napoli si innamorò della Provincia Percorrendo le strade della provincia di Napoli è facile incontrare alcuni palazzi storici che, nonostante il tempo non sia stato gentile con loro, sono ancora ricchi del fascino della loro epoca....
- Marzo 10, 2020