Tutti gli appuntamenti del week end dall’11 al 13 novembre 2022
A San Martino ogni mosto diventa vino, recita un detto popolare conosciuto e ripetuto da tutti, e infatti questo è il periodo del vino novello, ma anche delle castagne, dell’olio e delle sagre.
Sarà un week end ricco di appuntamenti e dalla scelta ardua, tra inviti in cantina per celebrare il vino nuovo e nei borghi dell’entroterra per le sagre delle castagne e dei prodotti della terra, senza dimenticare le visite guidate e le passeggiate.
Ecco i nostri consigli:
A Montella continua la Sagra della Castagna 2022
Un’edizione 2022 quella dalla Sagra della Castagna IGP di Montella, in provincia di Avellino che ha registrato un grandissimo successo di pubblico, tanto che gli organizzatori hanno deciso di continuare aggiungendo altre date alla manifestazione. La Sagra quindi continuerà anche venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022. (qui il programma completo)
L’estate di San Martino a Monteforte Irpino
Tre giorni tra tradizioni, folklore e sapore a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, per una nuova edizione della manifestazione “L’Estate di San Martino”.
La Sagra delle Sagre a Sant’Angelo dei Lombardi
Edizione numero 20 per “La Sagra delle Sagre“, la manifestazione promossa ed organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco “Alta Irpinia-Sant’Angelo dei Lombardi” che si terrà nel suggestivo centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, tra vicoli, androni e portali, da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 (qui i dettagli).
Sorbo Serpico in festa con castagne e vino
La manifestazione, giunta alla sua 38esima edizione, è organizzata dal Comitato Festa Maria SS. della Neve con lo scopo di promuovere i prodotti tipici del territorio irpino. Un’occasione imperdibile per poter assaporare e lasciarsi trasportare dagli inebrianti sapori della cucina tipica Sorbese. (leggi qui)
A San Martino Valle Caudina la Sagra del Cicatiello
Restiamo nell’avellinese e da Montella ci spostiamo a San Martino Valle Caudina dove venerdì 11 e sabato 12 novembre la cittadina oltre a festeggiare il Santo Patrono dedica una due giorni anche al gusto proponendo la Sagra del Cicatiello.
Villamaina in festa per la castagna
Una serata tra piatti tipici, tradizione e divertimento a Villamaina, in provincia di Avellino, dove in piazza Risorgimento sabato 12 novembre a partire dalle ore 19.30 si terrà una nuova edizione della Festa della Castagna organizzata dall’associazione “Donne Villamaina”. Prevista anche l’esibizione live del gruppo Folk Piccimondo.
San Martino a Scisciano, tra p’zzetta e vino cuotto
“P’zzetta ‘e vino cuotto” sono i protagonisti del week end a Scisciano, in provincia di Napoli, dove torna l’appuntamento con la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale San Martino e dal Comitato festa “Maria SS Assunta” è in programma da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022.
Durante la tre giorni sarà possibile gustare alcune delle pietanze locali e soprattutto scoprire il sapore della pizzetta al vino cotto. (qui il programma completo).
Festa di San Martino a Faibano di Camposano
Finché c’è vino c’è speranza! E’ questo l’auspicio degli organizzatori della Sagra di San Martino di Faibano di Camposano, in provincia di Napoli, che venerdì 11 novembre 2022 celebra la sua sesta edizione.
Poggiomarino celebra San Martino tra nocciole e vino
Celebra l’estate di San Martino con una due giorni dedicata a degustazioni tematiche accompagnate da musica e intrattenimento. Con questo spirito nasce l’evento “San Martino nocciole e vino” organizzato dall’associazione Archè e in programma a Poggiomarino, in provincia di Napoli, venerdì 11 e sabato 12 novembre 2022. (leggi qui tutte le informazioni).
Fragneto l’Abate celebra San Martino
A Fragneto l’Abate, in provincia di Benevento, invece, San Martino si festeggia tra pizz’ alici e vino. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco si terrà da venerdì 11 a domenica 13 novembre. (il programma)
Torrecuso celebra il novello
Seconda edizione di ‘Sorriso di Bacco’ – Novello 2022 in programma a Torrecuso, provincia di Benevento, da venerdì 11 a domenica 13 novembre presso l’Azienda Vitivinicola ‘Cav. Mennato Falluto’ in contrada Saude. (qui il programma dettagliato)
L’antica fiera di San Martino a Solopaca
Doppio appuntamento a Solopaca con l’Antica Fiera di San Martino con tanti prodotti tipici e artigianali.
Le domeniche dell’Olio a Cerreto Sannita
Secondo appuntamento con Le Domeniche dell’Olio, la kermesse gastronomica all’insegna della valorizzazione di uno dei prodotti tipici locali di Cerreto Sannita. Domenica 13 novembre sarà possibile assistere alla frangitura in piazza e partecipare alle visite guidate nei frantoi. Per l’occasione saranno allestititi stand per le degustazioni, la ristorazione ed esposizione di olio e dei prodotti tipici locali.
Castagne e vino a Giffoni Sei Casali
Capitignano si vestirà a festa, come d’abitudine, in occasione di San Martino. Santo patrono del borgo di Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno, è anche simbolo dei sapori dell’autunno, particolarmente identificativi per questo territorio.
L’occasione per degustarli sarà la tre giorni che si dipanerà da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022: un mix di gusto, mostre, musica e celebrazioni religiose. (leggi il programma)
San Marco di Castellabate. Festival di San Martino “Musica, Zeppole e Vino”
Terza edizione per il Festival di San Martino a San Marco di Castellabate, in provincia di Salerno. Tre giorni di divertimento, vino novello, zeppole e musica dal vivo quelli organizzati dall’Associazione Vivi San Marco da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022.
I vicoletti del Rione Rocchetta daranno vita ad antiche tradizioni, accompagnati da diversi piatti tipici, tanta musica, zeppole e tanto vino presentato da diverse cantine della Regione Campania.
La Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco di Acerno
Tutto pronto nella cittadina di Acerno, in provincia di Salerno, per la 45esima edizione della “Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco”, l’evento, organizzato dalla Pro Loco, in programma sabato 12 e domenica 13 novembre 2022. L’appuntamento ritorna dopo l’edizione del 2019 e lo stop forzato causa covid. (il programma dettagliato)
Boscotrecase, si conclude l’evento Parco delle Pareti d’Arte
Sabato 12 novembre a partire dalle ore 19.00 in Piazza Municipio a Boscotrecase sarà presentato alla città il Parco delle Pareti d’Arte. Nel comune alle falde del Vesuvio spazio alla contaminazione tra murales, musica e vigne.
Weekend di gusto ad Agerola
Sarà un fine settimana full immersion nel gusto da non perdere ad Agerola, in provincia di Napoli.
A Campora appuntamento con la Festa di San Martino Vescovo: programma religioso, laboratori ludici e ricreativi e l’imperdibile Festa dell’Agricoltura con percorso gastronomico e musica popolare in piazza.
A San Lazzaro, lo scrigno delle eccellenze gastronomiche di Agerola, il Campus Principe di Napoli ospiterà lezioni di analisi visive e olfattive, stand espositivi e degustazioni gratuite.
Per partecipare e prendere parte agli eventi in calendario al Campus contatta il numero di telefono 081.18701149, oppure invia un whatsapp a 392 9099750 o una mail a eventi@labuonatavola.org