La Chiesa di Monteoliveto, costituisce uno dei maggiori esempi di arte rinascimentale della città di Napoli, segno della grande osmosi culturale che si creò in quegli anni tra la corte Aragonese e quella Medicea.
- Febbraio 25, 2017
- 0 Comment
- Febbraio 21, 2017
- 0 Comment
È visitabile fino al 1 maggio 2017 l’esposizione di Pietro Lista al Museo Archeologico di Pontecagnano, in provincia di Salerno: Hoc opus fecit… Pietro Lista, terza edizione di ‘Contemporaneamente Museo’.
- Febbraio 21, 2017
- 0 Comment
A Carlo di Borbone, re di Napoli e Sicilia e re di Spagna dal 1759, iniziatore della grande stagione dell’archeologia vesuviana settecentesca è dedicata una esposizione presso il Museo Archeologico di Napoli fino al 16 marzo 2017.
- Febbraio 16, 2017
- 0 Comment
Una piccola ma pregevole raccolta di oggetti originali egiziani arricchisce l'espozione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
- Febbraio 13, 2017
- 0 Comment
- Febbraio 13, 2017
- 0 Comment
Un ciclo di opere dedicate a Ulisse e ai personaggi legati al lungo viaggio di ritorno alla sua isola, ai suoi affetti e alla sua casa, al centro della mostra “Ritorno a Itaca” di Ernesto Tatafiore.
- Febbraio 13, 2017
- 0 Comment
Le immagini immortalate dagli operatorti del Parco Marino di Punta Campanella.
- Febbraio 10, 2017
- 0 Comment
“Fergola. Lo splendore di un Regno” a Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli accende i riflettori su uno dei protagonisti della scena artistica partenopea della prima metà dell’Ottocento.
- Febbraio 3, 2017
- 0 Comment
Il 19 gennaio ricade la festività religiosa per il Santo patrono della città di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il vescovo San Catello. La festività viene ripetuta nella seconda domenica di maggio.
- Gennaio 19, 2017
- 0 Comment