Gennaro Carotenuto

Un mosaico del ‘300 nella Basilica di Santa Restituta del Duomo di Napoli La Cappella di Santa Maria del Principio si trova nella navata sinistra della Basilica di Santa Restituta nel Duomo di Napoli e custodisce, tra l’altro, un bellissimo...
Ponticelli si arricchisce di una nuova opera grazie al Progetto Sprite “Refresh a occhi aperti” è il titolo dell’opera realizzata in viale Aldo Merola, lungo il Parco dei Murales di Ponticelli a Napoli, dalla mano di Etsom, uno degli artisti...
L’opera è stata realizzata a Gragnano ed è un omaggio alla pasta Il colore blu del cielo e del mare, gli orecchini a forma di pasta color giallo oro, come il grano, che fanno risaltare ancora di più la bellezza...
Viaggio alla scoperta della “gens allifae” Da una sola grande sala espositiva, nata per ospitare la mostra permanente “Ager Alliphanus”, nasce nel 2004 il Museo Archeologico dell’antica Allifae, oggi museo statale dipendente dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno,...
Inaugurato il nuovo locale all’interno del nobile e antico Palazzo Ischitella di Napoli Dopo aver sdoganato il concetto che “la pizza buona si mangia solo a Napoli centro”, Francesco e Salvatore Salvo arrivano in Riviera di Chiaia con un secondo locale che fa il...
A Villa Giovanna per incontrare Renata, l’unica pizzaiola campana con tre spicchi Gambero Rosso Determinazione, passione, amore, forza di volontà, continua ricerca, sperimentazione e studio. Renata Sitko, polacca di nascita “con una piccola percentuale teutonica” ma, soprattutto, “donna del sud della...
Il sindaco di Guardia Sanframondi: “Percorso unico, in un territorio incontaminato” Venti cantine dislocate lungo un percorso di poco meno di 40 chilometri e una segnaletica sviluppata su un’opera realizzata dall’artista Mimmo Palladino: si presenta così la Ciclovia della Falanghiana, il...
Aprile 28, 2020
Osanna in esclusiva all’Ansa annuncia il progetto tra app, bracciali al polso e droni La visita al Parco Archeologico di Pompei nell’era Covid 19 sarà un’esperienza del tutto nuova, con una app da scaricare sullo smartphone e un bracciale al...
Al Kunsthistorisches Museum, due tele dipinte durante il periodo partenopeo dell’artista Nelle ampie e ricche sale del Kunsthistorisches Museum di Vienna, la pittura italiana – e in particolar modo quella partenopea – fanno bella mostra di sé catturando l’attenzione del...
Aprile 24, 2020
Tra le ipotesi favorire la digitalizzazione e visite in gruppi ridotti per garantire la sicurezza Digitalizzazione e nuovi scenari al centro delle azioni portate avanti in queste settimane dal Museo di Capodimonte e dal MANN due luoghi simbolo della cultura...
Cerca Evento