Gennaro Carotenuto

Aprile 21, 2020
Da Coldiretti Salerno il primo caciocavallo di latte di bufala anti crisi Si chiama “Caciobond”, il primo caciocavallo di latte di bufale che si acquista oggi per essere consumato dopo una stagionatura di due anni. L’iniziativa anti-crisi arriva dalla Coldiretti...
Aprile 17, 2020
Sulla pagina Facebook dell’Arciconfraternita la diretta video dell’evento Doveva essere un lungo week end di festeggiamenti, di incontro, di devozione e preghiera, e invece la cittadina di Pagani ha dovuto rinunciare, causa emergenza Covid19, al tradizionale appuntamento della Festa della...
Il mammifero ripreso dalle telecamere dell’Ente Parco Una lepre selvatica in cerca di cibo. Le splendide immagini sono state “catturate” da una telecamera posta all’interno dell’area del Parco Nazionale del Vesuvio. Nell’area protetta, oggi più che mai off limits per...
Inaugurato nel 1933, oggi è al centro di un progetto di rilancio Il Museo del Corallo di Torre del Greco ha sede in Piazza Palomba all’interno di un convento dei Carmelitani risalente al XVI secolo. Il convento ospita anche l’Istituto...
La grande mostra, moderna e interattiva, nelle sale di Castel dell’Ovo Un dialogo continuo tra i De Filippo e il pubblico è il filo conduttore dell’allestimento della mostra ospitata a Castel dell’Ovo a Napoli (dal 28 ottobre 2018 al 24...
L’evento promosso dal Comune. Tre le location che hanno ospitato l’allestimento Totò Genio è il nome della mostra organizzata dal Comune di Napoli e allestita in occasione dei 50 anni dalla sua scomparsa. La mostra è stata aperta al pubblico...
Un percorso panoramico, adatto a tutti, proposto da “Lettere in tour – Alla ricerca del Bigfoot Lo scrosciare dell’acqua che riecheggia nel silenzio. Il sentiero che, dolcemente, risale lungo il crinale della montagna. Un colpo d’occhio che unisce in una...
Il complesso, al momento dell’eruzione del 79 d.C., non era stato ancora ultimato Le Terme Centrali sorgono all’incrocio tra via di Nola e via Stabiana e si sviluppano sullo spazio di un intero isolato, l’insula 4 della Regio IX, che venne riutilizzato dopo aver spianato gli edifici...
Fondato nel 1895 oggi vive una seconda giovinezza Sul suo palcoscenico, nel secondo dopoguerra, si sono esibiti artisti del calibro di Totò e Pupella Maggio ma anche le compagnie teatrali di Cafiero e Fumo, oggi il teatro è un autentico...
Affreschi raffiguranti miti classici, carichi di sensualità, riemergono dalla domus Una scena piena di sensualità, che racconta il mito classico di Leda e il Cigno, dà il nome alla domus rinvenuta lungo via del Vesuvio, nel corso degli interventi di...
Cerca Evento