Massimo Osanna: “Dalle macerie alla rinascita, successo di un team di professionisti” Pompei festeggia l’uscita dall’emergenza – aprendo a nuove possibilità di visita – le grandi terme centrali, che l’eruzione del 79 d.C. aveva congelato in una fase ancora di...
Considerata una “villa del potere”, è una delle domus più grandi dell’intera città E’ una delle “ville del potere” dell’antica città di Pompei, la Casa dei Mosaici Geometrici (Regio VIII) si estende su una superficie di 3mila metri quadrati con...
Non riuscirete a passare attraverso le due statue equestri: una leggenda vi spiega il motivo Autentica piazza simbolo di Napoli, da sempre location dei grandi eventi della città, ha rappresentato negli anni ’90 il luogo del riscatto sociale e culturale...
Voluta da Achille Lauro fu inaugurata nell’aprile del 1956 La Fontana del Carciofo, così denominata per la forma particolare della corolla centrale da cui sgorga l’acqua, zampilla nella centralissima Piazza Trieste e Trento a Napoli. Fu Achille Lauro a volere...
Dedicata al sovrano spagnolo Ferdinando d’Aragona, si trova in Piazza Trieste e Trento A pochi passi da Piazza del Plebiscito e dal Teatro San Carlo, a Napoli, si trova una chiesa, nota come la “chiesa degli artisti”, caratterizzata da una...
Le passioni della gente di mare dell’isola raccontati lungo i tre piani della Torre dell’Orologio Un legame indissolubile, non potrebbe essere altrimenti, quello che esiste tra l’Isola di Ischia, i suoi abitanti ed il mare. Testimonianza di questa profonda relazione...
Insieme al Castello Aragonese è la località più fotografata dell’Isola Il bianco caldo della sua facciata che contrasta con il blu del mare e del cielo, la sua posizione al culmine di un promontorio, su un’ampia terrazza che si affaccia...
Un tour alla scoperta di questo piccolo borgo casertano Secondo la leggenda il nome Cesa sarebbe appartenuto ad una “pietosa donna” che curava feriti e trasportava i morti per onorare sepolture nel corso delle guerre. Quello che si presenta oggi agli occhi...
Sorge all’ingresso di Pietrelcina con l’annesso convento Situata all’ingresso di Pietrelcina, in provincia di Benevento, la Chiesa della Sacra Famiglia fu costruita per espressa volontà di Padre Pio che ne scelse anche il nome. I lavori iniziati nel 1926 si...
A nord di Pompei, fuori le mura il complesso che ha restituito il calco di un cavallo La Villa in località Civita Giuliana, nella zona a nord di Pompei, fa parte del popolato suburbio dell’antica città e che si sviluppava...