Gli affreschi trecenteschi di seguaci giotteschi riscoperti da Don Antonio Guida Ci sono luoghi che si scoprono per caso, girovagando nei piccoli borghi, gioielli preziosi dalla storia secolare. È il caso della Cappella di Santa Lucia a Massaquano, il più...
La storia, le usanze, i perché di un rito centenario legato al culto dei morti Un cimitero che definirlo particolare è molto, molto riduttivo. Migliaia di teschi, almeno 40.000, resti umani risalenti alla peste che afflisse Napoli nel 1600, ordinati...
Marzo 30, 2020
Uno sguardo al futuro: “Questo nuovo modo di stare al mondo ci porterà ad essere migliori e più forti” “Cerco di trasformare il momento di sconforto in un atteggiamento propositivo. Ho ritrovato per me stessa un tempo nuovo che il...
L’opulenza di un’antica città nata nel 3000 a.C. che attraversa i secoli fino al Medioevo Cinquemila anni di storia, al Museo Archeologico di Buccino c’è una collezione così grande e interessante che gli appassionati di archeologia non possono proprio perdersela....
Viaggio al Parco Archeologico di Volcei, tra la storia antica e la (difficile) modernità Buccino non è un paese banale. Lungo le stradine che innervano il suo centro storico ci sono le tracce di un passato antico che nasconde, a...
Dal dinosauro Ciro ai pesci fossili, le scoperte e il fascino di una terra tropicale A spasso per la Campania tra fossili e dinosauri, come in un piccolo Jurassic Park che, però, non ha nulla da invidiare ai grandi centri...
Itinerari di trekking, natura e arte tra la valle del Calore e dell’Alento Circondata da monti e colline, distese di boschi e dalle gole del fiume Calore, Magliano Vetere in provincia di Salerno, offre numerosi itinerari di trekking per gli...
Esposti resti di eccezionale importanza per le indagini sulla preistoria campana Il Museo Paleontologico di Magliano Vetere, in provincia di Salerno, è stato istituito nel 2009 in seguito al rinvenimento di una serie di importanti testimonianze fossili ritrovate nel territorio del...
Marzo 28, 2023
Un antichissimo piatto della tradizione partenopea Quello che per molti potrebbe sembrare uno strano connubio culinario a Napoli, invece, rappresenta un piatto antichissimo e gustoso. Le uova, anziché servite in bianco, vengono cucinate “calate” in una salsa di pomodoro. Questo piatto,...
Marzo 29, 2020
La giornalista autrice di “Storie dal Rione Terra” ci racconta la sua quarantena nei Campi Flegrei “Quello che mi manca di più è vedere il mare, tanto che ho già deciso la prima cosa che farò quando tutto questo sarà...