La chiesa conserva le spoglie della beata Maria Maddalena Starace Nella zona collinare di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, sorge il Santuario del Sacro Cuore. Situata nella frazione di Scanzano in via Salita Santa Croce, la chiesa conserva al suo...
- Marzo 19, 2020
L’archivio curaziale e lo stato delle anime strumento per chi è alla ricerca delle proprie origini L’abbazia di S. Michele Arcangelo racchiude tra le sue mura la storia di Procida: numerosi sono i documenti che ci raccontano gli eventi della...
- Marzo 19, 2020
Una controversia dai risvolti giudiziari che ha inciso sulle interpretazioni storiche del Duomo La cattedrale di Napoli dedicata a santa Maria Assunta spesso ed erroneamente viene identificata come la cattedrale di San Gennaro, dai napoletani stessi. L’origine e la storia...
- Marzo 19, 2020
Tra storia, fede e miracoli, la devozione di un’intera comunità per il monaco benedettino Antonino Cacciottolo, il futuro Sant’Antonino Abate, nacque nella seconda metà del VI secolo nel Casale San Silvestro di Campagna d’Eboli, in provincia di Salerno. Ben presto...
- Marzo 19, 2020
Storia e leggenda della Vergine venerata a Piedigrotta e legata al mare e ai marinai C’era una volta una scarpetta, una notte di tempesta ed una statua, non è l’incipit di una favola antica ma di una leggenda legata alla...
- Marzo 19, 2020
Conservato nella Chiesa di San Bartolomeo, è portato in processione ogni sette anni Tra le bellezze artistiche di maggior pregio nella città di Campagna, spicca la Chiesa di San Bartolomeo, dove è conservato un Cristo ligneo velato di particolare pregio...
- Marzo 18, 2020
A ridosso del fiume Vernotico, affreschi cinquecenteschi di grande interesse per la storia locale La piccola Cappella della Madonna delle Grazie di Gragnano, poco distante dal presepe artistico e dalla bellissima Valle dei Mulini, risale al ‘500 e custodisce degli...
- Marzo 18, 2020
Resti di fortificazione e la Chiesa di Santa Maria Assunta, in viaggio nella storia campana Si sale al borgo medievale di Castello, nel comune di Gragnano, attraversando la suggestiva Valle dei Mulini. L’accesso avviene da una delle porte antiche che ancora si...
- Marzo 18, 2020
La mappa dei luoghi deputati alla lotta contro il demonio in #terradamare Sole, pizza e mandolino sono dei cliché. La Campania è una terra misteriosa, inquieta. Che poggia le sue radici su un vulcano e le lascia crescere tra i...
- Marzo 18, 2020
Il protettore dei forestieri salvò la sua città da una brutta carestia A molti sarà capitato di avere in famiglia una persona anziana che amava raccontare vecchie storie. Nel mio caso, la persona in questione, si chiama Cristina. Quando era...
- Marzo 17, 2020