Il volto del “Ragioniere Casoria”, da Asti al doppiaggio dei cartoon “Lei con quegli occhi mi spoglia, spogliatoio!”. Quegli occhi concupiscenti di fronte a Totò-Lola, figlia del Maggiore dei Bersaglieri a riposo Nino Taranto in “Totòtruffa ’62” erano quelli di...
- Marzo 25, 2020
Fu eccezionale nell’interpretare ruoli che richiamano tutti a personaggi borghesi Aroldo Tieri non è stato, tecnicamente, una spalla di Totò. Ma il grande attore calabrese sfidò, per amicizia col principe De Curtis, lo scetticismo di certa intellighencjia che snobbava, pubblicamente,...
- Marzo 25, 2020
Installazioni e murales omaggiano il Principe della risata Via Porta Carrese, a Montecalvario, è diventata un museo a cielo aperto. Siamo a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, dove il sole batte poco, se non di sbieco tra una traversina e un’altra....
- Marzo 20, 2020
In Corso Filangieri l’allestimento dedicato ai film girati in penisola Ridare linfa vitale all’antico legame tra la settima arte e la penisola sorrentina. Un obiettivo importante quello sancito, a Vico Equense, in occasione dell’inaugurazione del “Museo del cinema del territorio...
- Marzo 15, 2020
“Spalla? No, sono stato il sostegno del Principe” Mille volti, mille voci. Un solo nome: Carlo Croccolo. Geniale e poliedrico, l’attore napoletano ebbe il gran privilegio d’essere l’unico a cui Totò concesse di doppiarlo. Croccolo è nato a Napoli nell’aprile...
- Marzo 14, 2020
Il regista nacque il 7 luglio 1901 a Sora. Ripercorriamo i film cult della cinematografia mondiale Un amore viscerale per Napoli tanto da utilizzare a “prestito” uno dei volumi cardini della storiografia partenopea per raccontarne con occhio attento e mai...
- Marzo 13, 2020
L’attrice Miriam Candurro nel giorno del suo compleanno parla di sé a ecampania.it “Con Napoli vivo un rapporto molto sereno, non ho mai avvertito l’esigenza di andar via, cosa che magari hanno fatto altri colleghi. Napoli è un bacino a...
- Marzo 12, 2020
Ecco il trailer della pellicola diretta da Francesco Patierno Era il 1943 quando il giovane ufficiale inglese Norman Lewis entrò nella città di Napoli con la Quinta Armata Britannica. Le celebri “Quattro Giornate”, che avevano liberato la città dall’occupazione dei...
- Marzo 11, 2020
Un edificio singolare, sontuoso, in uno dei quartieri più vivaci di Napoli Gli appassionati, i cinefili, scavando nella loro memoria, ricorderanno certamente lo scenografico scalone “ad ali di falco” situato nel rione Sanità di Napoli, precisamente in via Vergini. Palazzo dello Spagnolo,...
- Marzo 5, 2020