Storia e Cultura

L’edificio rinascimentale sorge lungo lo stretto documano tra colorate botteghe ottocentesche Provate a passeggiare per via San Biagio dei librai, oltre la via dei presepi. Lungo lo stretto decumano troverete Palazzo Marigliano, un gioiello rinascimentale che vi lascerà inaspettatamente incantati....
  • Aprile 9, 2021
Read More
Nella chiesa sculture e dipinti raccontano il legame profondo del Santo con la terra flegrea  Nei Campi Flegrei, terra del mito e del fuoco, a pochi passi dal Vulcano Solfatara, c’è un luogo che odora di zolfo e santità, è...
  • Aprile 9, 2021
Read More
Il bando è rivolto a tutte le scrittrici professioniste e amatoriali La casa editrice MReditori presenta “Codice Rosso: dove tutto ha avuto inizio”, un Concorso Letterario per scritti inediti rivolto al tutte le scrittrici professioniste e amatoriali. Il tema del...
  • Aprile 9, 2021
Read More
Interno Pompeiano e Affido dello Spazio: una duplice ricerca artistica tra il bianco e nero ed il colore Un progetto fotografico per raccontare l’anima di Pompei, attraverso lo sguardo di Luigi Spina.”Interno Pompeiano e Archivio dello Spazio” è il nome...
  • Aprile 2, 2021
Read More
Roma, 366 dopo Cristo. Il primo capitolo della trilogia “Ludus Magnus” conquista i lettori Roma, 366 dopo Cristo: un barcaiolo scopre nel Tevere il cadavere di una donna che ha al dito un anello dei culti dionisiaci. A Miseno, nel...
  • Aprile 2, 2021
Read More
Alba Greco realizza una collezione di tessili per la tavola e set da colazione dai colori pastello Ha inizio con l’equinozio di primavera e termina col solstizio d’estate il 21 giugno, la Primavera è la stagione più colorata dell’anno: spuntano...
  • Aprile 1, 2021
Read More
Piattaforma digitale che va oltre streaming, online dal 4 aprile Performance interattive che portano online la magia del rapporto tra artista e spettatore: è ispirata a questa visione, Spartafelix, la piattaforma digitale di intrattenimento ideata da Lello Arena e Luciano...
  • Marzo 31, 2021
Read More
Lungo il viale centrale del bosco, la Statua del Gigante del II sec. d.C. alta ben cinque metri  C’è una collina a “Capo del Monte” che ha un polmone, un enorme polmone verde che si estende per circa 134 ettari,...
  • Marzo 31, 2021
Read More
L’obiettivo è quello di sperimentare e praticare nuovi modelli di sviluppo grazie anche al coinvolgimento dei privati La Reggia di Caserta ha ottenuto, nell’ambito del Piano Strategico “Grandi progetti beni culturali“, un finanziamento di oltre 5 milioni di euro per...
  • Marzo 31, 2021
Read More
Il murales realizzato dall’artista pompeiano, è comparso sul muro della casa natale del grande attore e commediografo stabiese Raffaele Viviani, seduto su uno sgabello, si guarda allo specchio di un camerino, ma la sua immagine appare diversa da quella reale....
  • Marzo 31, 2021
Read More
Cerca Evento