Novembre 4, 2020
A pochi passi dal Cimitero delle Fontanelle, il “particolare” basso del signor Vincenzo Galiero Chi conosce bene Napoli sa che oltre la Città di superficie ne esiste una seconda, sotterranea. Un dedalo di cunicoli, cisterne, gallerie ed anfratti la attraversano...
Ottobre 19, 2020
Un viaggio nel “Villaggio delle due porte”, alla scoperta di Santa Maria delle Grazie Napoli è una città strana: basta un attimo, svoltare una curva, una rampa di scale, ed all’improvviso ci si trova catapultati in una realtà da favola...
Al suo interno nasconde storie, leggende e segreti: ve ne sveliamo qualcuna Una delle chiese più belle e note di Napoli è senza dubbio San Lorenzo Maggiore, incastrata tra Via San Gregorio Armeno, la strada dove da secoli si fabbricano...
Le affascinanti colonne dedicate ai Santi della città Napoli è piena di guglie e colonne dedicate ai Santi della Città, innalzate nei secoli come ringraziamento per la protezione accordata in caso di pericolo, guerra, carestie e flagelli. Dietro questo segno...
La villa di Vedio Pollione, uno degli uomini più ricchi dell’antichità Sin dall’antichità la zona costiera napoletana fu scelta per costruire numerose ville marittime, appartenenti alla nobiltà ed ai potenti del tempo. Mario, Silla, Cicerone, Cesare, Lucullo giusto per fare...
Un vero capolavoro, al centro di una grande devozione per il popolo dei Quartieri Spagnoli “Giovinò qua teniamo cose bellissime, solo che ai forestieri diciamo sempre che non c’è niente di importante! Un giorno sono entrati con la scala dalla...