Gennaro Carotenuto

Nei sotterranei del Castello di Montefusco il museo dedicato all’antico carcere “Chi trase a Montefuscolo e po’ se n’esce po’ dì ca ’n’terra ’n’ata vota nasce”, ovvero “Chi entra a Montefusco e poi ne esce può dire che in Terra...
Nuova veste grafica per il nostro portale, più contenuti, più immagini per raccontarvi le bellezze della Campania “La primavera arriva alla fine di una giornata d’inverno” è quello che scriveva l’irlandese Elizabeth Bowen. Senza ombra di dubbio la primavera di...
Marzo 22, 2020
“Considero questo periodo come i tanti di bassa stagione, manca solo la libertà di poter fare sopralluoghi”. Da “incurabile ottimista” è abituata a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno “questo periodo è alla stregua di quello che noi guide turistiche...
Marzo 21, 2020
La guida turistica napoletana: “Ritroviamo il senso della nostra quotidianità e circondiamoci di bellezza” “Viviamo un tempo sospeso, che non vuol dire attesa, ma voglio pensare che questo sia un tempo per ritrovare il senso della quotidianità e perché no...
Marzo 21, 2020
La referente di Addovà – Tour Napoli & Dintorni: “La mia quarantena tra libri, studio e progetti” “Sono sicura la prima cosa che farò quando tutto ritornerà alla normalità è andare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, così come ho...
Alla scoperta della frazione di Orria, un autentico museo a cielo aperto in provincia di Salerno Spaccati di vita quotidiana rurale, personaggi fiabeschi, segni zodiacali, tradizioni popolari. Sono questi i temi che adornano le facciate esterne e i portoni delle...
La street art come riscatto sociale e culturale di una città legata all’arte in ogni sua forma e declinazione Un’espressione artistica che suscita emozioni e che, allo stesso tempo, vuole rappresentare una forma di riscatto sociale e culturale: la Street...
Il “Dios umano” sorge accanto ad “Essere umani” entrambi realizzati da Jorit Il “Dios Umano” e “Essere Umani”. Il volto di Diego Armando Maradona da una parte e dall’altra la faccia dello “scugnizzo” Niccolò. Sono i due “volti” che campeggiano...
I lavori finanziati grazie ai proventi del libro di Alberto Angela Ancora un restauro portato a termine. La splendido affresco dell’ ”Adone ferito”, dall’omonima casa pompeiana sita in via di Mercurio, restituito alla sua originaria bellezza a seguito dei recenti...
Il fascino senza tempo di uno degli edifici del centro storico della città di Napoli La testa di un cavallo che svetta al centro del cortile; un portale che, al pari della copertina di un libro, racconta un omaggio a...
Cerca Evento