Con gli spaghetti e le vongole per un tripudio di sapore Vedere un prodotto della terra tipicamente rosso, il pomodoro, in una variante dal colore giallo è di per sé un fatto curioso. Se poi scopriamo che è anche privo...
Simbolo della stagione più fredda, ideali da gustare con buon bicchiere di vino Il freddo invernale è oramai alle porte e con esso le castagne. Che siano bollite, arrostite o essiccate, sono il simbolo della stagione più fredda, ideali da...
La ricetta della tradizione pasticcera campana, ideali durante le festività natalizie Ovunque si festeggi il Natale c’è un dolce che arriva alla fine del pasto e parla all’anima: è questo il caso dei dolcetti zuccherati del Divino Amore, nati dalle...
Dicembre 3, 2024
Secondo la tradizione, si preparano nei minuti che precedono la mezzanotte del Natale Gli scauratielli rappresentano, in assoluto, il dolce italiano più legato al Santo Natale. Si tratta, in realtà, di un dolce tradizionale del Cilento che rappresenta, in sintesi,...
Riti, tradizioni e leggende legate all’antica mozzata di bufala Battipaglia è considerata da sempre la “capitale della mozzarella”, grazie soprattutto a un’antica leggenda secondo la quale la ninfa etrusca Baptì-Palìa, che regnava nelle paludi della pianura, custodisse gelosamente il segreto...
Gennaio 14, 2022
Piatto tipico preparato in occasione della festa di Sant’Antonio Abate Sant’Antonio Abate fu un eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Festeggiato un po’ ovunque sul territorio italiano, da Nord a Sud, alla sua...
Febbraio 2, 2022
Riscopriamo un piatto povero della tradizione contadina della Campania I giorni della merla da sempre sono forieri di storie, leggende e racconti che si intrecciano intorno agli ultimi tre giorni del primo mese dell’anno e che, in teoria, dovrebbero essere...
Febbraio 1, 2025
Questi dolci rappresentano un simbolo indiscusso del Carnevale e dello street food napoletano Le graffe, nonostante siano il simbolo indiscusso del Carnevale e dello street food napoletano, hanno origini tutte austriache. Il termine, infatti, deriverebbe da “krapfen”, la fragrante ciambella...
Come preparare una tipica pietanza irpina L’Irpinia è una terra ricca di tradizioni gastronomiche e di ricette che si sono tramandate di generazione in generazione. Ricette che, oltre ad una manualità e a riti che ne determinano il risultato finale,...
Febbraio 8, 2021
Il tradizionale dolce di Carnevale che si prepara nelle cucine delle massaie sannite Una tradizione carnevalesca piuttosto antica caratterizza Morcone, il paese in provincia di Benevento che si erge sulle ripide falde del Monte Mucre e che si affaccia sulla...