Rosanna De Simone

Luglio 17, 2020
Due appuntamenti in programma il 21 e 26 luglio a Villa Campolieto Sarà il maestro Nicola Piovani ad inaugurare la trentunesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane in programma il 21 e 26 luglio nella splendida cornice di Villa Campolieto,...
Expired
Luglio 14, 2020
Dai Borbone all’Unità d’Italia, solamente il sommo poeta riuscì a darle pace Piazza Dante a Napoli è il nodo tra la storica Port’Alba e la più moderna via Toledo. E’ tra i luoghi di Napoli che più ha rappresentato cambiamenti...
Luglio 8, 2020
Un itinerario per scoprire i tre luoghi delle capuzzelle della città partenopea I napoletani sono un popolo ricco di tradizioni e credenze e alcune di queste possono sembrare quasi macabre. Tra i culti più caratteristici vi è senza dubbio quello...
Luglio 22, 2020
L’intervento di Respiriamo Arte per un pezzo di storia nel centro storico napoletano A Napoli nella piccola stradina che collega via San Gregorio Armeno a via San Giacomo dei Librai c’è una piccola chiesa che custodisce il misterioso teschio con...
Giugno 26, 2020
La struttura ubicata nel centro storico, nasconde la catacomba del terzo secolo D. C. Alle spalle dell’Orto Botanico di Napoli c’è una delle chiese più antiche della città: la chiesa di Sant’Eframo Vecchio nell’omonima piazza. Il luogo dove oggi si...
Maggio 31, 2020
Ingresso gratuito dal 3 al 30 giugno 2020 per i due siti della Fondazione Ente Ville Vesuviane Dopo il lungo lockdown la voglia di riscoprire le bellezze d’Italia è ancora più forte. L’inizio di giugno segna un ulteriore passo verso...
Maggio 27, 2020
Un percorso per scoprire la storia della città attraverso le sue fortezze Forse non tutti lo ricordano ma a Napoli ci sono sette castelli. Insieme garantivano una solida difesa alla città controllando l’entroterra e il mare, da San Giovanni a...
Maggio 19, 2020
L’isolotto dell’arcipelago flegreo che ispirò Matilde Serao Nisida è la più piccola isola dell’arcipelago flegreo. Di origine vulcanica, ha una forma circolare e si dice che in appena mezz’ora si potrebbe fare in barca il giro di tutto il suo...
Maggio 14, 2020
Il ricordo di un trenino che portava fino al Vesuvio Ad Ercolano, nel quartiere di San Vito, si nasconde tra la vegetazione la Stazione Cook, ultima testimonianza della linea ferroviaria e funicolare che dalla città portava alla bocca del Vesuvio....
Maggio 2, 2020
La “Voglia d’Italia” che nemmeno la quarantena può fermare Parte da oggi la decima edizione dei Luoghi del Cuore, progetto del FAI e Intesa San Paolo. Il Fondo Ambiente Italiano si occupa da 45 anni di difendere e valorizzare il...
Cerca Evento