Rosanna De Simone

Marzo 15, 2020
Lo scalone d’onore e la stanza del gazebo portano la firma di Vanvitelli La Villa Campolieto è tra tutte le ville del Miglio d’oro quella che più è riuscita a conservare al meglio il suo antico splendore. Situata su Corso...
Aprile 6, 2020
Una dimora da favola al servizio della monarchia napoletana Nel 1600 il viceré Don Ferdinando Ruiz de Castro conte di Lemos commissionò all’architetto Domenico Fontana un palazzo per il re Filippo III d’Asburgo che sarebbe venuto in visita a Napoli....
Luglio 8, 2019
Nella periferia di Torre del Greco, il silenzioso ricordo del più grande poeta italiano Alle pendici del Vesuvio, immersa nella periferia di Torre del Greco c’è la Villa delle Ginestre, luogo che ispirò Giacomo Leopardi per “La ginestra“, una delle sue più...
Luglio 21, 2019
In via dei Tribunali, un museo che racchiude il patrimonio storico culturale della napoletanità Esiste un luogo, a Napoli, che custodisce intatta la storia di questa città e un museo, ilCartastorie, che la racconta al grande pubblico. In via dei...
Novembre 6, 2019
Un itinerario attraverso gli Scavi di Ercolano, la Reggia di Portici e il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Non è difficile immaginare, al giorno d’oggi, le bellezze delle antiche città romane di cui, periodicamente, si riscopre ancora una traccia. Gli...
Dicembre 27, 2019
Con il suo scalone ad ali di falco è stato più volte protagonista di set cinematografici Caratterizzato da una fatiscente bellezza, il Palazzo Sanfelice è uno dei luoghi simbolo del quartiere Sanità di Napoli. Fu costruito dall’architetto Ferdinando Sanfelice nel...
Dicembre 23, 2019
Un viaggio nel tempo sotto la chiesa della Misericordiella nel Borgo Vergini Fuori Porta San Gennaro, dietro Piazza Cavour, si apre il borgo dei Vergini, parte del più ampio quartiere della Sanità. Il nome del borgo deriva probabilmente da una...
Marzo 3, 2020
Come la corte di Napoli si innamorò della Provincia Percorrendo le strade della provincia di Napoli è facile incontrare alcuni palazzi storici che, nonostante il tempo non sia stato gentile con loro, sono ancora ricchi del fascino della loro epoca....
Febbraio 20, 2020
Situato nel Complesso di Santa Patrizia, sede della Facoltà di Medicina della Luigi Vanvitelli C’è, nel quartiere di Caponapoli, uno dei musei più particolari di Napoli: il Musa, ovvero il Museo Universitario delle scienze e delle arti. Il museo si trova...
Giugno 22, 2019
Un luogo rappresentativo del passaggio dal Regno delle Due Sicilie all’Unità d’Italia A seguito dell’Unità d’Italia molte città hanno vissuto un significativo cambiamento urbanistico. Piazze e strade sono state rinominate in onore dei nuovi eroi del regno e numerosi monumenti...
Cerca Evento