Campania terra di scoperte: le meraviglie del sito archeologico a due passi del Golfo di Policastro La Campania si conferma ancora una volta terra di grandi scoperte. La storia millenaria si svela e porta alla conoscenza luoghi che hanno tanto da raccontare....
Avviò la costruzione di importanti edifici pubblici come la Basilica, le mura e le porte della città Patrono e benefattore, sacerdote e proconsole della provincia di Creta e Cirene, Marco Nonio Balbo doveva essere particolarmente amato dai suoi cittadini. Pur essendo originario di...
Giugno 27, 2020
Ritrovata grazie all’intuito di Giuseppe Maggi, ha rilanciato l’immagine nel mondo del sito negli anni ‘80 Concitate grida reclamarono quasi all’improvviso l’allora direttore di Ercolano, Giuseppe Maggi, su quel cantiere che avrebbe portato ad una grande scoperta. Era il 3 agosto 1982 quando...
Il Parco Archeologico continua a regalare elementi preziosi per la ricostruzione della sua storia quotidiana La Regio V torna a far parlare di sé e questa volta ci restituisce un frammento di vita quotidiana che sorprende per bellezza e cura dei dettagli....
Affreschi raffiguranti miti classici, carichi di sensualità, riemergono dalla Casa di Leda e il Cigno Raffinatezza, eleganza esensualità riemergono dopo secoli di oblio dai lapilli. Pompei ci ha abituati alle grandiosi scoperte e, nella Regio V, gli scavi non si...
Ogni giovedì i restauratori mostreranno i preziosi interventi di ripristino degli apparati decorativi La Schola Armaturarum di Pompei torna fruibile dopo importanti lavori di restauro e scavo che ne hanno ridelineato l’originaria funzione. Dopo il terribile crollo del novembre 2010,...
La mostra nella Palestra Grande in collaborazione con Electa e il MANN È tempo di grandi mostre al Parco Archeologico di Pompei. Dopo l’Egitto e la Grecia arrivano gli Etruschi, componente importante nella formazione identitaria di Pompei e di tutta la Campania. L’esposizione nella Palestra Grande della città vesuviana, dal...
I lavori nella Regio V continuano a regalarci grandiose scoperte e volti femminili e sensuali Pitture raffinate e donne protagoniste dei miti più affascinanti del mondo classico. Sono queste le ultime scoperte dalla Regio V di Pompei che continua a...
Gli abitanti della domus avevano trovato momentaneo rifugio durante l’eruzione Doveva essere il luogo della salvezza, l’angolo più interno della Casa con Giardino di Pompei e invece l’ondata piroclastica ha colto lì sei individui rifugiatisi per scappare dall’eruzione del 79 d.C. Riaffiorano...
L’affresco del Dio Priapo è emerso dagli scavi: nella domus del ritrovamento, scoperti altri preziosi ambienti Quasi come un fortunato augurio per i nuovi scavi della Regio V di Pompei, ecco emergere per la seconda volta in città una raffigurazione...