Nadia Buonomo

Dicembre 21, 2020
Niente sprechi in cucina e una valida alternativa anche per i più piccoli Più volte si è visto che una giusta alimentazione incide sul nostro benessere fisico ed emotivo. Il mangiare genuino può diventare con molta semplicità stuzzicante e gradevole al...
Dicembre 2, 2020
Un’antica ricetta tramandata dalla nonna: provate a cucinare e non perdere il ritmo La ricetta degli struffoli, viene tramandata di generazione in generazione. Bene o male e per sommi capi, è quasi sempre la stessa. Certo, tutti hanno il loro...
Novembre 27, 2020
Un connubio profumato e soffice di facile preparazione “La pera Carlotta ha preso una cottaper quel mattacchione del giallo limoneCosì  innamorata si è  preparatae buona e succosasarà presto sposa.“ Vi è mai capitato di ricordare quella filastrocca imparata da bambino e d’improvviso sorridere,...
Novembre 21, 2020
Una gustosa alternativa alla tradizione pasta al forno napoletana Chi crede che i maccheroni siano un’invenzione napoletana, deve purtroppo ricredersi. Nonostante l’immagine dello spiantato Pulcinella che con la testa all’indietro si fa scendere in bocca una manciata di spaghetti, sia...
Novembre 30, 2020
Quando vivi nella capitale iberica ma senti nell’aria odore di Napoli Se vai in Spagna – come nel mio caso – precisamente a Madrid, ti capiterà obbligatoriamente di fermarti in una delle miriadi di tabernitas che popolano la capitale spagnola...
Un gustoso piatto per esaltare i sapori della penisola sorrentina Dicette o pappice vicino a’ noce, ramm’ o tiemp’ ca te spertose, ovvero, disse il verme alla noce: dammi tempo che ti perforo. Proverbio napoletano Tra la marea di coloriti proverbi napoletani di cui il...
Maggio 2, 2022
A volte non si hanno scuse: ecco come preparare un dolce veloce e con pochi ingredienti “Mamma, ho fame! Anzi no, ho voglia di qualcosa di buono“ I giovani della mía mia generazione a questo parole avrebbero di sicuro, come...
L’arancio della zucca padroneggia in tavola, accomodatevi e buon appetito “Vien l’autunno sospirando, sospirando alla tua portaSai tu dirmi che ti porta?” Angiolo Silvio Novaro Iniziava così una vecchia poesia che riempiva di mistero ed interesse la stagione meno amata...
Cerca Evento