Antonio Sorrentino

La cappellina, cuore antico della struttura, è parte dell’Arciconfraternita della Trinità dei Pellegrini Nel cuore della Pignasecca c’è una bellissima chiesa poco nota, proprio all’interno dell’Ospedale dei Pellegrini. E’ la Augustissima Confraternita della Trinità dei Pellegrini che ha una storia...
Marzo 19, 2022
La rassegna prevede una parte immersiva e multimediale ed una espositiva Dopo la mostra dedicata a Frida Kahlo arriva nel settecentesco Palazzo Fondi, a cura della Navigare s.r.l. una retrospettiva dal titolo “Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta” che...
Expired
La discesa del Calascione, una stradina antica e piena di sole Salendo Via Monte di Dio c’è una antica strada poco conosciuta agli stessi napoletani che permette, percorrendo appena seicento metri, di avere uno spettacolare affaccio sul mare. E’ la...
Nello spazio dedicato a San Francesco D’Assisi, l’allegoria del diritto e dell’astronomia Il 1811 segna l’anno di chiusura del glorioso convento francescano di Santa Maria La Nova. Infatti, Gioacchino Murat decretò lo scioglimento degli ordini religiosi ed il grande complesso,...
Gennaio 11, 2022
La statua di Salvator Rosa in Piazza Muzii, giace nell’ombra, ricoperta dalla fronde degli alberi Il 20 giugno 1615 in una masseria dell’Arenella. nasceva un giovane destinato ad essere un grande artista: Salvator Rosa, detto Salvatoriello per amici e familiari....
L’opera del “divino ribelle” nella nella Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi La Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi è un vero e proprio scrigno: in essa troviamo quadri e statue meravigliosi che ne fanno un gioiello del rinascimento napoletano. Tra le...
L’intervista alla critica d’arte Diana Gianquitto È stata da poco inaugurata presso The Spark Hub la Mostra “Secret Poetry” di Bruna e Martina Troise. Il progetto è a cura della critica d’arte Diana Gianquitto, che ci racconta qualcosa più su...
Un piccolo tour a costo zero nella città dalla storia millenaria Salerno è una città antica dalla storia millenaria: il centro storico è ricco di monumenti e luoghi interessanti, a volte poco noti. Con la nostra piccola guida vi presenteremo...
Dicembre 5, 2021
Al Palazzo Reale di Napoli, un’omaggio al Sommo poeta In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri il Palazzo Reale di Napoli celebra il Poeta con una mostra che è una occasione speciale: non solo perchè si riuniscono le...
Expired
Cerca Evento