Antonio Sorrentino

Colonnese Editore ristampa un classico del 1921 Si avvicinano le feste natalizie e come da tradizione la città è tutta un brulicare di luminarie e decorazioni a tema. Napoli conserva una forte ed antica tradizione che, ininterrottamente dal 1400 ad oggi,...
La monumentale chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta Le origini di Acerra sono antichissime, fu abitata sin dall’epoca preistorica e fu insediamento osco ed etrusco. In epoca romana invece fu nota per la presenza di numerosi templi tra cui...
Novembre 9, 2021
“I Vescovi di Acerra nel XX secolo”, la mostra sui pastori che hanno curato la Diocesi Il Museo Diocesano di Acerra è ospitato all’interno della Confraternita del Santissimo Sacramento, proprio di fronte la Cattedrale dedicata a Maria Assunta in cielo....
La Chiesa di San Michele Arcangelo custodisce tele raffiguranti Sant’Emidio e Santa Irene Piazza Dante è da sempre un luogo caotico e di passaggio: lì infatti ci sono sia le fermate degli autobus che vanno verso Capodimonte e Via Foria...
Ottobre 22, 2021
Sono ben sedici i quadri esposti e coprono cinque secoli di storia La Fondazione De Chiara De Maio non poteva scegliere luogo migliore per una mostra dedicata alle donne: la Cappella Pontano infatti nacque come mausoleo funerario di Adriana Sassone,...
Un tempo i contadini si recavano sul luogo per chiedere la grazia dal cielo, oggi vi sorge la Chiesa di San Giovanni e Paolo Se avessimo voluto raggiungere i casali di Caserta fino ai primi anni dell’Ottocento avremmo dovuto compiere...
Un viaggio nelle chiese monumentali, tra tombe e macchine di marmi policromi Napoli ha un particolare legame con la morte ed il regno dell’aldilà, basti pensare al culto delle anime pezzentelle o alla smorfia, l’interpretazione di sogni mandati dai cari...
Il professor Gennaro Oliviero custodisce con cura un luogo di indiscussa magia ll professor Gennaro Oliviero, ex docente di architettura presso la Federico II, possiede un meraviglioso tesoro che è spesso lieto di mostrare a curiosi e visitatori. Si sa,...
Luglio 30, 2021
Un’antica leggenda conservata tra le magnifiche insenature di costa di Posillipo Una delle insenature di costa più belle che possiamo trovare a Posillipo è la Baia dei due Frati che è lo sfondo di una antica leggenda di amore, odio...
Un viaggio nelle chiese del centro storico che ospitano intere reliquie Pietro de Stefano, nella sua “Descrittione dei luoghi sacri della città di Napoli, con li fondatori di essi, reliquie, sepolture et epitaphii scelti che in quelle si ritrovano“, datata...
Cerca Evento